Simone D'Alessandro
Home
My Profile
About
Qualification
Awards
Publications
Lines of Research
Creative actions
Business networks
Man/technology/environment
Trust
Smart Working
Techno-society
Public Communication
Advertising language
The Future of Sociology
Scientific Directions
Blog
Lingue
Il Post(o) dell’umano
Guarda, leggi, ascolta
Psicosi e disturbi dell’attenzione. Il web altera il cervello, modificando le sue prestazioni
Dic 13, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Post-marxismo o populismo? Una (pro)vocazione del filosofo Ernesto Laclau
Dic 13, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Mercato, democrazia, circolazione delle idee: lo scontro tra Habermas e Streeck
Dic 13, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Non descrivere: mostra = Non mostrare: descrivi
Dic 13, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Mcluhan non abita più qui? La provocazione di Alberto Contri
Dic 13, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Munari e le regole della Fantasia
Dic 10, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Bernbach: il pensiero ‘piccolo’ di un gigante della pubblicità colta e umanistica.
Dic 10, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Le leggi della Semplicità di Maeda: contro gli eccessi della multifunzionalità
Dic 10, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
Intelligenze multiple e distinte: il pensiero di Howard Gardner
Dic 10, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
E se affidassimo il nostro futuro a manager-artigiani?
Dic 10, 2021
—
da
wp_1642179
in
Uncategorized
1
2
3
Pagina successiva
→
Unisciti a più di 900 iscritti
Tieniti al corrente con tutto ciò che devi sapere.
Iscriviti