Il mio profilo in breve

Mi considero trait d’union tra ricerca universitaria e mondo dell’impresa

  • Docente di Sociologia generale e di Sociologia dei Processi Creativi - www.unich.it
  • Direttore Ricerche di Hubruzzo Fondazione Industria Responsabile www.hubruzzo.net
  • Direttore comunicazione e ricerche presso www.carsa.it
  • Giornalista, formatore, scrittore e copywriter senior.
  • Project Manager certificato IsiPM
Image
Image

117 pubblicazioni

di carattere accademico tra le quali segnalo le più recenti:

  • D’Alessandro S., Local Development and Creative Project Communities. Flows, Connections and Limits inspiring the Practices of Small Italian Municipalities, Studi di Sociologia n. 1/2023.
  • D’Alessandro S., From the Pseudo-environment to the Meta-verse. Recontextualising Lippmann’s thought, Cambio. An International Journal on Social Change, Vol. 13, N. 24, 2023.
  • D’Alessandro S., Towards a Sociology of Innovation Ecosystems: Decision-Making under Uncertainty between Social Construction and Bounded Rationality, Italian Sociological Review Vol. 12, n. 3, 2022.
  • Creative Actions and Organization: Towards a Reflexive Sociology of Serendipity, Cambridge Scholar Publishing, Newcastle upon Tyne, 2021
  • Ripensare i borghi per cambiare le città, Franco Angeli, Milano, 2020
  • Dalle maggioranze silenziose alle identità neuronali: la post-società degli ibrividui, in La Critica Sociologica, Vol 214, N. 2, Serra Editore, Pisa, 2020
  • The reflective relationships between society and technology in ScienzaeFilosofia, n. 21/2019
  • La ricostruzione Post-Sisma della città de L’Aquila come fenomeno mediatico, in Sociologia e Politiche Sociali n. 3, 2019
  • Relational sociology and doctor-nurse-patient relationship in Salute e Società, N. 1, 2018;
  • Identity, difference, relationship in Studi di Sociologia, N. 1, 2017
  • Corporate Networks and We-Relation: The Italian Experience in Sociologia e Politiche Sociali, 2015
  • The relationship in the System: a comparison with Donati and Luhmann, in Mapping Systemic Knowledge, Lap Lambert Academic Publishing, Saarbrücken, 2014
  • The Relational Organisation, Carsa, 2013
  • The Next Global Scenarios, Aracne, Roma, 2012
  • The systemic value of Creativity in Nuova Atlantide Review n. 1, 2012
  • Sociology and the 21st Century, in World Future, 2012

Romanzi e racconti

 

Prodotti editoriali educativi, creativi o sperimentali

  • Kit didattico Life Mirco-Lupo e App Mappa il randagio 2019 lifemircolupo.it
  • Vinosophia, Vinofollia, La bevanda di Bacco e il Pensiero Creativo, Carsa, Pescara, 2006 - con la prefazione di Massimo Donà. http://www.lavinium.com/italiano/vino_sophia.shtml
  • Quando ci sono i “soli” è Jazz! nel cd Diwine Jazz Vinosophy Collection. http://www.jazzitalia.net/visevento.asp?NY=1&ID=38287
  • Libro a schede per bambini: “Energino e Lucentina” Storia dell’energia per i bambini, Carsa Edizioni 2004.
  • Vademecum del Caffè Espresso, tiratura limitata, Carsa/Saquella, 2000.
  • Libro illustrato per le scuole elementari di educazione stradale “Chi sta attento farà Strada” – cliente Provincia di Cagliari, 1999.

Documentari programmati nel circuito nazionale ed europeo:

  • I Mestieri Nascosti del Teatro

Atti unici andati in scena nei teatri italiani

  • La tragifarsa dei non comunicanti, ovvero il paradosso di Mr Proud
  • Trilogia del Dramma Burocratico
  • Amore per uno stampo: un’altra storia di Alfredo e Violetta

Spot pianificati a livello nazionale

  • Lemilledop per Legambiente Nazionale
  • L’unico stupefacente sei tu!
  • Io non mi rifiuto