IN BREVE
TITOLI
PUBBLICAZIONI
RUOLI
CURRICULUM
Riconoscimenti
Credential
Creatività
Ibrividuo
Memetica
Metaforologia
Disordine
Velocità Lenta
Fabbrica della Conoscenza
Premio Confindustria Green
Carsa.it
Libro Green
Il post(o) dell’umano
articoli che affrontano i seguenti temi: sociologia, filosofia della mente, creatività, postumano e...
La creatività è un processo che genera innovazioni in cui un’intera comunità popolare prende parte attiva anche se anonima. L’eredità di tale processo viene successivamente ricodificata dallo scienziato o dall’intellettuale elitario che viene visto, erroneamente, come unico gestore di questo processo. Questa è la tesi “anti-accademica...
Forse la consapevolezza del sé risiede nel mondo e non nel “cervello-mente”. Molto probabilmente essa si costruisce a partire dalle relazioni tra persone e contesti. Questa, in estrema sintesi, la riflessione di Alva Noë, membro dell’Institute of Cognitive and Brain Science e professore di filosofia presso l’Università Californiana di Be...
È possibile elaborare un metodo standard in grado di stimolare i processi creativi partendo da poche regole trasformabili in opposizioni binarie? Con tali regole possiamo dar vita a un software specializzato nel guida alla soluzione dei problemi? ...
TRIZ[1] è l’acronimo dell’espressione russa Teoriya Resheniya Izobreatatelskikh Zadatch, traducibile come Teoria per la Soluzione dei Problemi Inventivi. È, al tempo stesso, un metodo euristico e un insieme di strumenti sviluppati in Russia a partire dal 1946 da Genrich Saulovich Altshuller (1926–1998), con l’obiettivo di catturare il pr...
Links
Contatti
Seguimi:
Credential
Referenza Sebastiano Bagnara
Referenza Stefano Rolando
Referenza Andrea Pitasi
IN BREVE
PUBBLICAZIONI
RUOLI
CONTATTI
Seguimi:
